Il tempo guida le nostre scelte

Cerchiamo realtà che sappiano estrarre i migliori profumi e aromi dalle materie prime.

Identifichiamo le distillerie più competenti, che conoscono la materia prima e  sanno come lavorarla.

Poi, noi di Cuspid la selezioniamo, la lasciamo evolvere, la imbottigliamo al giusto momento e ne vestiamo la bottiglia.

Solo il meglio dal mondo

Ecco la nostra selezione di distillati indimenticabili, il cui ricordo dura nel tempo, da condividere e da assaporare per estrarne tutto il piacere.

Whisky Glen Keith 1995

La Glen Keith Distillery sorge a Morqav nello Speyside, la regione madre per lo scotch whisky.

Inizia a distillare nel 1958: in Scozia è la prima distilleria a riaprire dopo il grande tracollo del whisky nel 1898. Si trasforma gradualmente in una distilleria aperta alle sperimentazioni tra alambicchi con forme nuove e ricette innovative.

Chiude nel 1999 per riaprire 13 anni dopo con una nuova proprietà. Tra i suoi single malt, sempre eleganti e complessi, abbiamo selezionato questo whisky imbottigliato a gradazione di botte, ex-bourbon cask, che conta ben 24 anni di invecchiamento.

È un distillato moderno e tradizionale allo stesso tempo, che porta con sé tutti i profumi e gli aromi di una terra isolata e selvaggia.

Scopri di più

Whisky Caol Ila 2011

Sono 9 gli anni di invecchiamento in botte ex-bourbon four grain per questo whisky torbato, prodotto a Port Askaig, sulla costa orientale di Islay.

Dal 1846, la distilleria Caol Ila usa per i suoi distillati l’acqua del Loch Nam Ban che scende purissima verso il mare.

Poi viene la tradizione: generazioni di distillatori si alternano in una linea temporale ininterrotta di tradizione e competenza, dal fondatore Hector Henderson fino ad oggi.

Scopri di più

Rum Barbados Saint Lucy 20 anni

Imbottigliato a gradazione di botte, questo rum Barbados è invecchiato per 20 anni in botti di bourbon e prende il nome dalla piccola chiesa che sorge di fianco alla distilleria.

La tradizionale distillazione batch — che richiede più tempo per pulire e lasciar riposare l’alambicco — racconta un’attenzione al tempo che è famosa in tutto il mondo e una ricetta antica di quasi 300 anni.

Scopri di più

Rum Demerara Diamond
distillery 18 anni

Le canne da zucchero di qualità “Demerara” prendono il nome dal Rio Demerara, e vengono coltivate da secoli sulle sue rive.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, otto delle nove distillerie della Guyana sono state chiuse: la Diamond Distillery è l’ultima rimasta in Guyana.

Nei 13 alambicchi della distilleria la materia prima si trasforma e diventa un rum dorato e ricco di profumi, anche grazie all’elevata umidità tipica della zona.

Melasse di proprietà e produzione di propri lieviti per la fermentazione rendono la Diamond Distillery un gioiello del tempo. Il rum viene poi invecchiato in botti ex-bourbon e ex-sherry, per donargli una indimenticabile nota dolce. Oggi alla Diamond sono presenti 13 alambicchi.

Scopri di più